Scuola media

Criteri per la formazione delle classi prime

Scuola dell'Infanzia "Nicholas Green"

DELIBERA N. 9 del Consiglio d’istituto - Data delibera 20/12/2022

Le domande di iscrizione degli alunni sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili, sulla base dei criteri stabiliti dal Consiglio di Istituto secondo il seguente ordine:

  1. Alunni in situazione di disabilità;

  2. Aver frequentato nell’a.s. precedente la scuola richiesta (conferme);

  3. Risiedere nel territorio di competenza della scuola secondo le seguenti priorità:

    1. bambini che abbiano compiuto, al 31 dicembre dell’anno in cui si chiede l’iscrizione, rispettivamente i quattro o cinque anni di età;

    2. avere fratelli/sorelle frequentanti la scuola richiesta;

    3. maggiore età anagrafica per i bambini che compiono i tre anni di età entro il 31 dicembre dell’anno in cui è prodotta la domanda di iscrizione;

    4. a parità di condizioni si procederà al sorteggio.

  4. Dopo la data di scadenza delle iscrizioni si accettano i bambini/e in base alla data di presentazione della domanda.

  5. Per motivi organizzativi è necessario che il bambino/bambina sia autonomo/a nel soddisfacimento dei bisogni fisiologici (autosufficiente da pannolino).

Particolari situazioni di alunni segnalati dalle autorità e/o servizi competenti saranno valutate dal Dirigente Scolastico.

Scuola primaria "Ignazio Silone"

DELIBERA N. 9 del Consiglio d’istituto - Data delibera 20/12/2022

Le domande di iscrizione degli alunni sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili, sulla base dei criteri stabiliti dal Consiglio di Istituto secondo il seguente ordine:

1. Alunni in situazione di disabilità

2. Alunni residenti e provenienti dalla scuola dell'infanzia del plesso di riferimento (S. Erminio)

3. Avere fratelli/sorelle frequentanti la scuola di riferimento

4. Alunni residenti nel quartiere di riferimento

5. Residenza più vicina al plesso scolastico nel Comune di Perugia

6. Residenza più vicina al plesso scolastico al di fuori del Comune di Perugia

A parità di condizioni si procederà al sorteggio. Particolari situazioni di alunni segnalati dalle autorità e/o servizi competenti saranno valutate dal Dirigente Scolastico. Gli esclusi costituiranno una graduatoria dalla quale attingere in caso di rinuncia all'iscrizione. La graduatoria degli esclusi rimarrà valida per eventuali inserimenti fino al 31 agosto del medesimo anno in cui è stata prodotta la domanda di iscrizione.

Scuola primaria Montessori "Ciabatti-Valentini"

Delibera n. 9 del Consiglio d’Istituto Data delibera 20/12/2022

Criteri di accoglimento

Le domande di iscrizione degli alunni sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili, sulla base dei criteri stabiliti dal Consiglio di Istituto secondo il seguente ordine:

1. Alunni in situazione di disabilità

2. Avere fratelli frequentanti la scuola di riferimento nell'anno per cui si richiede l'iscrizione.

3. Provenienza da una scuola dell'infanzia ad indirizzo Montessori.

4. Essere residenti entro il raggio di 1 km a partire dalla scuola scelta.

5. Provenienza da una scuola dell'infanzia dell'istituto.

6. Residenza più vicina al plesso scolastico nel comune di Perugia.

7. Residenza più vicina al plesso scolastico al di fuori del Comune di Perugia

La distanza tra l’abitazione di residenza e il plesso richiesto verrà misurata in linea d’aria con apposito applicativo.

A parità di condizioni si procederà al sorteggio pubblico. Particolari situazioni di alunni segnalati dalle autorità e/o servizi competenti saranno valutate dal Dirigente Scolastico. Gli esclusi costituiranno una graduatoria dalla quale attingere in caso di rinuncia all'iscrizione. La graduatoria degli esclusi rimarrà valida per eventuali inserimenti fino al 31 agosto del medesimo anno scolastico in cui è stata prodotta la domanda di iscrizione..

Non è consentito il cambio di sezione, tranne che per motivi eccezionali (ad esempio segnalazioni dell’autorità giudiziaria, servizi sociali, parentela) ad insindacabile giudizio del Dirigente Scolastico.

Scuola secondaria di primo grado "Ugo Foscolo"

DELIBERA N. 9 del Consiglio d’istituto - Data delibera 20/12/2022

Criteri di accoglimento

L'accettazione delle iscrizioni alle classi prime, per ciascun anno scolastico, tenuto conto della reale situazione della capienza a disposizione della scuola, dopo aver collocato in tali spazi le classi dalle seconde alle terze e determinati quelli disponibili per le prime, sarà condizionata dalla capienza delle aule come previsto dalla normativa.

In caso di esubero si stabiliscono i seguenti criteri di priorità:

1. Alunni in situazione di disabilità

2. Alunni provenienti dalle scuole primarie dell'Istituto

3. Avere fratelli/sorelle frequentanti la scuola di riferimento (Secondaria 1° gr. "Ugo Foscolo")

4. Residenza più vicina al plesso scolastico nel Comune di Perugia

5. Residenza più vicina al plesso scolastico al di fuori del Comune di Perugia

A parità di condizioni si procederà al sorteggio.

Particolari situazioni di alunni segnalati dalle autorità e/o servizi competenti saranno valutate dal Dirigente Scolastico.

Gli esclusi costituiranno una graduatoria dalla quale attingere in caso di rinuncia all'iscrizione. La graduatoria degli esclusi rimarrà valida per eventuali inserimenti fino al 31 agosto del medesimo anno scolastico in cui è stata prodotta la domanda di iscrizione.

Non è consentito il cambio di sezione, tranne che per motivi eccezionali (ad esempio segnalazioni dell’autorità giudiziaria, servizi sociali, parentela) ad insindacabile giudizio del Dirigente Scolastico.

Sede Legale

URP
Via Pinturicchio, 64
06122 PERUGIA
tel 075.5724612
fax 075.5723061
pgic862006@istruzione.it
pgic862006@pec.istruzione.it  

Gruppo Facebook A.ge.