Scuola media

Scuola Primaria I. SILONE

La Sede
La Sede

S.ERMINIO "I.Silone"
Scuola primaria “Ignazio Silone”
via Gattapone, tel. 075 5736257

CODICE MECCANOGRAFICO DELLA SCUOLA PRIMARIA “I. SILONE”      PGEE862029

 

La scuola primaria “Ignazio Silone” si trova nel quartiere di Sant’Erminio, in prossimità della Scuola dell’Infanzia e della palestra comunale. Ha sede in un edificio costruito di recente, sicuro e  dotato di ampi spazi interni ed esterni.

Orario

Per le classi per l'a.s. 2022-23, è previsto il tempo pieno l’orario è dalle 8.00 alle 16.00, con una tolleranza in ingresso di 10 minuti (fino alle ore 8.10).

Il tempo scuola con orario mattutino è destinato a esaurimento, tutte le classi osserveranno pertanto il tempo pieno dall'a.s. 2024-2025.

Didattica

Al centro del progetto formativo, la scuola pone “L’ALUNNO CHE APPRENDE” e costruisce il proprio “sapere”, attraverso lo stimolo dell’insegnante, con l’obiettivo di raggiungere i più alti traguardi di competenza, in ogni campo disciplinare. Per questo i docenti prediligono metodologie attive, laboratoriali, mettendo l’alunno nella condizione di costruirsi il proprio sapere, autonomamente. L’impianto pedagogico/didattico si fonda così sulle seguenti scelte culturali:

· Il “FARE”: il fare con le mani, il manipolare oggetti porta ad un primo tipo di rappresentazione, perché la memoria si impregna di gesti, azioni ripetute e il ricordo del lavoro compiuto diventa una prima forma di astrazione mentale (J.S. Bruner).

 · COLLEGARE il FARE con il PENSARE: attribuire significato alle esperienze, collegare le nuove conoscenze con quelle già possedute, dando origine a continue rielaborazioni e riorganizzazioni del sapere, per arrivare a sviluppare il pensiero complesso, l’unico che ci permette di comprendere la società in cui viviamo.

 · COLLABORARE E COOPERARE: l’attività didattica prevede  il lavoro di gruppo, di coppia,  il “Cooperative learning”, interventi individualizzati, percorsi personalizzati, per far sì che del successo del singolo benefici il gruppo, per sviluppare le capacità di ognuno e garantire il successo formativo di tutti.

· PRENDERSI CURA DELL’AMBIENTE, attivando azioni e comportamenti all’insegna della conoscenza, del rispetto dell’ambiente, dell’autocontrollo, della correttezza, dell’assunzione di responsabilità. Per questo, da molti anni, gli alunni della scuola sono impegnati nella realizzazione del progetto “orto didattico”.

· INCLUSIONE SCOLASTICA: la scuola sviluppa la propria azione educativa in un'ottica inclusiva, considerando l’accoglienza e la diversità valori irrinunciabili (dalle Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012). Pertanto la progettualità del plesso si articola intorno a una rete di obiettivi formativi che favoriscono la conoscenza delle culture altre e che mettono a confronto idee, modi di vivere, opinioni, per approdare ad una convivenza basata su regole condivise, in cui tutti si possano riconoscere.

Sede Legale

URP
Via Pinturicchio, 64
06122 PERUGIA
tel 075.5724612
fax 075.5723061
pgic862006@istruzione.it
pgic862006@pec.istruzione.it  

Gruppo Facebook A.ge.