Scuola media

Attività Secondaria

Insieme per la Pace

Consapevoli dell’importanza del ruolo che ricopre la scuola di ogni ordine e grado, nel sostenere e dare voce ai sentimenti e alle emozioni che pervadono i/le nostri/e ragazzi/e in questo difficilissimo momento storico, abbiamo pensato di utilizzare la canzone Hava Nagila (“Rallegriamoci”!) composta dal musicologo Abraham Zevi Idelsohn nel 1918 per celebrare una vittoria e ispirata ad una melodia popolare ucraina della Bucovina. 

Oggi noi la riproponiamo per celebrare il desiderio che la pace possa vincere su tutto! 

https://www.youtube.com/watch?v=LERe8nb9GfE

Festa di primavera 2022

 Il 18 maggio si terrà a Perugia, presso l’Oratorio di Sant'Antonio, Corso Bersaglieri 90/92, l'evento di chiusura del progetto europeo SUPREM, di cui sono partner Borgorete e l'Istituto Comprensivo Perugia 2. Nelle immagini, la locandina con il programma dell'evento. Si parlerà di life skills per una scelta più consapevole del percorso scolastico al termine della scuola secondaria di primo grado

  • 22-11-2021 Progetto #IOLEGGOPERCHE'

    Le scuole del nostro istituto comprensivo aderiscono all'iniziativa  #IOLEGGOPERCHÉ finalizzata ad arricchire la dotazione delle biblioteche scolastiche attraverso la donazione di testi da parte di privati e librerie da effettuarsi tra il 20 e il 28 novembre 2021.

    A tal proposito alunni e genitori sono pregati di prendere visione della circ.132 in cui sono specificati i dettagli dell'iniziativa.

  • 14-11-2020 Erasmus Day

    La nostra scuola ha ormai una lunga tradizione per quanto riguarda le collaborazioni europee. Anche quest’anno, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, partecipa e porta avanti il progetto “SUPREM” che ha come obiettivo lo sviluppo e la promozione delle “life skills” ovvero delle capacità di gestione della vita.
    Per festeggiare le giornate dell’Erasmus days, i nostri alunni della III C hanno realizzato questa presentazione per condividerla con gli studenti partners delle scuole ungheresi e rumene e far loro conoscere la nostra città e la scuola, con la speranza di poterli presto incontrare di persona.

  • 16-06-2020 Homenaje a Luis Sepúlveda

    I ragazzi della Scuola Secondaria di 1^ grado U. Foscolo ricordano Luis Sepúlveda. Rendono omaggio al grande intellettuale cileno, autore di storie bellissime per bambini e dedicate ai temi dell’amicizia, del rispetto e alla salvaguardia della Natura.

  • 19-05-2020 I futuri viaggiatori

    La classe 3^A della Scuola Secondaria di 1° grado "Ugo Foscolo" presenta un lavoro originale in poliritmia liberamente tratto da "Geographical Fugue" di Ernest Toch.

    Ecco il link per visualizzarlo.

  • 13-05-2020 Per non cadere nella rete!

    In questi giorni le classi della Scuola Sec. di 1° grado "Ugo Foscolo" stanno affrontando la tematica del Cyberbullismo lasciandosi stimolare dalla video-lezione realizzata dalla Referente d'istituto per il contrasto al Cyberbullismo, la prof.ssa Lucia Parmegiani Procacci. 

    Date anche voi un'occhiata al video, collegandovi a questo link

  • 16-10-2019 Festa di Primavera 2019

    Un ex studente della scuola Foscolo, Giulio Ranocchia, ha realizzato un bellissimo video sulla Festa di Primavera che si è tenuta a maggio 2019 grazie alla collaborazione tra il Borgo Sant'Antonio e l'Istituto Comprensivo Perugia 2.

  • 29-05-2019 Festa di Primavera

    Una "gran" Festa di Primavera....

    Alunni e genitori dell'Istituto Comprensivo Perugia 2  protagonisti di molte esperienze ed attività.

    Alcune è possibile visualizzarle.

  • 09-05-2019 Spettacolo teatrale delle classi terze - Scuola Foscolo

    Le classi terze della scuola Foscolo propongono la rappresentazione teatrale "Il Colombre - Una Goccia", due storie misteriose di Dino Buzzati. Venerdì 10 maggio 2019 - Auditorium "Capitini".

    • Primo Spettacolo - ore 18.30 - Classi 3B e 3D
    • Secondo Spettacolo - ore 21.00 - Classi 3A, 3C e 3E

    Per la locandina e il programma di sala seguire questo link.

  • 02-05-2019 Encuentro

    Venerdì  3 maggio, alle ore 11.00, presso la sala del Consiglio Provinciale, lo scrittore Josè Ovejero Dozzini incontrerà i ragazzi delle classi, 3E e 3D, della scuola Foscolo. Visualizza la locandina.

  • 18-12-2018 "Encuentro" VI Edizione Perugia 1-5 Maggio 2019

    "Encuentro" festa della letteratura in lingua spagnola.

    Anche quest'anno la scuola Media Foscolo parteciperà al Festival Letterario in lingua spagnola. Il testo da analizzare sarà:"El Ingenioso hidalgo Don Quijote de la Mancha". Le classi coinvolte sono 3 E e 3D.

  • 21-09-2018 "Tutti al parco per dire no al bullismo"

    La classe 3 D della scuola media U. Foscolo ha partecipato all'inziativa sul bullismo organizzata dall'associazione stop & go al parco Chico Mendez. Sono stati trattati  importanti focus sull'argomento ed  i ragazzi sono stati dei veri protagonisti potendo esprimere i loro punti di vista. Articolo Corriere dell'Umbria

  • 09-06-2018 I ragazzi della Scuola Media "U. Foscolo" presentano....

    Il borgo di Sant'Antonio e le attività proposte dall'Istituto Comprensivo Perugia 2

  • 09-05-2018 L'importanza della Lettura, la Foscolo a Encuentro

    Gli alunni della Scuola Media Ugo Foscolo hanno incontrato la scrittrice Marta Sanz e si confrontano sulla guerra civile spagnola.  Questo "encuentro" è stato una vera festa per i ragazzi.

  • 02-05-2018 La Foscolo a ENCUENTRO - Festa delle letterature in lingua spagnola

    I ragazzi delle classi 3D - 3E - 3F della scuola "Ugo Foscolo" partecipano a ENCUENTRO - la Festa delle letterature in lingua spagnola che si tiene a Perugia dal 2 al 6 maggio 2018 presentando il lavoro svolto venerdì 4 maggio alle ore 11.00 nella Sala del Consiglio della Provincia di Perugia .

  • 04-04-2018 Progetto Donacibo - dal 4 al 20 aprile

    Dal 4 al 20 aprile nel nostro Istituto, presso la scuola Secondaria "Ugo Foscolo", avverrà la consueta raccolta di generi alimentari non deperibili.

  • 24-03-2018 Una giornata al Quirinale per i ragazzi della 2B-2E della Scuola Media U. Foscolo

    I ragazzi della Scuola Media U. Foscolo trascorrono una giornata al Quirinale

  • 24-03-2018 I ragazzi della scuola Media Foscolo in montagna a Tarvisio

    Anche quest'anno una straodinaria avventura in montagna per i ragazzi della Scuola Media U. Foscolo

  • 24-03-2018 Carmen al Morlacchi con le classi terze della Scuola Foscolo

    Le classi Terze  della Scuola Media U. Foscolo "all'Opera"

  • 09-02-2018 Visita all'Archivio di Stato

    I ragazzi della classe 1 D della Scuola Secondaria di 1^ grado "Ugo Foscolo" sono andati  a visitare l'Archivio di Stato e  ce lo raccontano....

  • 03-01-2018 Motor Continuity

    Progetto di continuità nell'ambito delle Scienze Motorie realizzato con gli allievi delle quinte primarie e delle prime della scuola secondaria del nostro istituto. Il servizio di Rete Sole TV.

  • 20-12-2017 Gli auguri in diretta della 1B Foscolo!! - La registrazione

    Venerdì 22 dicembrealle ore 11.00, in diretta streaming dall'Aula Musica della Scuola "Ugo Foscolo",  gli alunni della classe 1B  hanno eseguito due brani di musica strumentale per fare ai genitori e alla scuola gli auguri di buon Natale. Ecco la registrazione!!

  • 20-12-2017 Un video per augurare a tutti: "Buone feste!!"

    Quest'anno vi facciamo gli auguri con un video!!! Cliccate per vederlo.

  • 05-12-2017 PER UN PUGNO DI LIBRI 2017

    E' giunta anche quest'anno a premiazione la quinta edizione della gara di Istituto “Per un pugno di libri”. Il concorso prevedeva due tornate di sfide tra i ragazzi delle classi prime e seconde che si confrontavano sulla conoscenza di due classici letti durante il primo e durante il secondo quadrimestre.

  • 05-12-2017 CONSIGLIO DEI RAGAZZI 31 MAGGIO

    l 31 maggio scorso la dirigente scolastica dott.ssa Simona Ferretti si è incontrata con il Consiglio dei ragazzi della scuola secondaria di secondo grado.

  • 05-12-2017 Alex e la mongolfiera (UDA della 1°A)

    Fiaba inventata, interpretata, realizzata dai ragazzi della 1 A 2016-17 nell'ambito dell'Unità Didattica di Apprendimento delle classi prime

  • 05-12-2017 BULLISMO E CYBERBULLISMO: DIFENDIAMOCI!

    Nel corso dei  mesi di febbraio e marzo 2017 tutte le classi della scuola secondaria sono state coinvolte in una serie di incontri sul cyberbullismo, una tematica scottante e attuale della quale c'è un grande bisogno di parlare con i ragazzi.

  • 05-12-2017 Lab. di geologia: MONTAGNE, CHE PASSIONE!

    Tra marzo e aprile 2017 la terza A e la terza B accompagnate dalle insegnanti di scienze Antonella Lillo e Teresa Fattori, si sono recate presso il dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università di Perugia. Qui, con il supporto della prof. Costanza Cambi, hanno partecipato ad un laboratorio di tettonica sperimentale sull'orogenesi dell'Appennino. Usando come simulatore una “scatola di realtà aumentata” hanno vissuto in prima persona, seppur in minima scala, i processi che portano alla genesi dei rilievi.

  • 05-12-2017 Primo Soccorso 2017

    Il 21 marzo 2017 nell'Istituto comprensivo Perugia 2 si è svolto, con gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, il primo incontro in Umbria del progetto pilota di divulgazione di manovre di primo soccorso con riferimento alla rianimazione cardio polmonare.

  • 05-12-2017 ENCUENTRO con Garcia Lorca 2017

    Grande successo per l'evento di Encuentro, il festival delle letterature in lingua spagnola, che si è tenuto venerdì 24 marzo nell'aula magna della Scuola Secondaria di Primo Grado “Ugo Foscolo”.

  • 05-12-2017 Progetto Nuoto 2016-2017

    Anche quest'anno si è concluso con grande soddisfazione dei ragazzi il progetto di attività natatoria che ha coinvolto tutte le classi prime.

  • 05-12-2017 Lego Musica (Lab. Sabati Tematici cl. 1°)

    Il laboratorio musicale ha rappresentato uno spazio integrale di esperienza, dove corpo, mente, sentimenti ed emozioni hanno avuto la possibilità di mettersi in gioco e di integrarsi; permettendo così alle alunne e agli alunni di fare un viaggio-itinerario alla scoperta della propria identità musicale attraverso la progressiva scoperta della propria musicalità e della condivisione di quella dell’altro.

  • 05-12-2017 Dum Dum Tak (Lab. Sabati Tematici cl. 2°)

    ll senso profondo di questo progetto è scaturita in primo luogo dal riconoscimento dell'alto valore educativo di cui è portatrice l'espressione artistica e l'affascinante mistero dell'atto creativo che l'accompagna.

  • 05-12-2017 Rhythmic go Talent (Lab. Sabati Tematici cl. 3°)

    La società contemporanea richiede personalità multidimensionali, flessibili, creative, capaci di relazioni umane e di intelligenza "emotiva".

  • 05-12-2017 "Minimal music" 2016-17 classi 3A, 3C

    Il progetto realizzato quest'anno si ispira a una attività laboratoriale di composizione, unica nel suo genere, realizzata per la prima volta nel lontano 1999.

  • 05-12-2017 Lab. RAPPEGGIANDO classi terze a.s. 2016-17

    Il lavoro per gruppi si è svolto nell'arco di 11 ore di lezione per ciascun gruppo. Questo tipo di lavoro creativo di gruppo permette ai ragazzi di misurarsi in una attività di produzione complessa, in cui il prodotto finito costituisce la verifica del percorso e la gratificazione. Il messaggio comunicato con la canzone da loro creata, diviene un “messaggio efficace” perché condiviso, perdendo così quel sapore di “esortazione moralistica”, che spesso viene percepito dai ragazzi, in tante discussioni sulle stesse tematiche affrontate con gli adulti.

  • 05-12-2017 Giorno della Memoria 2017

    Educare alla memoria è nostro dovere di insegnanti così come diritto dei nostri studenti è quello di trovare a scuola opportunità per ricordare.

  • 05-12-2017 Matinée al cinema (13 e 14 ottobre 2016)

    Tra il 13 e il 14 ottobre, tutte le classi della scuola secondaria di primo grado sono uscite per un matinée al cinema Post Modernissimo, a vedere “Microbo e Gasolina”: una storia di ragazzi “on the road” per le campagne intorno a Parigi.

  • 28-11-2017 Premiata la classe 3C della scuola media "Ugo Foscolo"

    Il 10 novembre 2017 la classe 3C è stata premiata dal D.S. G.J. Tofanetti quale vincitrice della gara che, nell'anno scolastico 2016/17, ha visto le classi seconde sfidarsi a realizzare "la merenda ideale", nell'ambito del progetto di educazione alimentare "have a break, have a fun". Durante la festa di primavera del Borgo di S. Antonio ogni classe ha venduto le sue merendine ed il ricavato della vendita è servito per l'acquisto di quattro router wi-fi per la nostra scuola. Si ringraziano per la collaborazione all'evento l'A.Ge Foscolo, l'Associazione Borgo S. Antonio e tutti i docenti.

Sede Legale

URP
Via Pinturicchio, 64
06122 PERUGIA
tel 075.5724612
fax 075.5723061
pgic862006@istruzione.it
pgic862006@pec.istruzione.it  

Gruppo Facebook A.ge.