Scuola media

Lab. di geologia: MONTAGNE, CHE PASSIONE!

05-12-2017

Tra marzo e aprile 2017 la terza A e la terza B accompagnate dalle insegnanti di scienze Antonella Lillo e Teresa Fattori, si sono recate presso il dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università di Perugia. Qui, con il supporto della prof. Costanza Cambi, hanno partecipato ad un laboratorio di tettonica sperimentale sull'orogenesi dell'Appennino. Usando come simulatore una “scatola di realtà aumentata” hanno vissuto in prima persona, seppur in minima scala, i processi che portano alla genesi dei rilievi.


“Dopo una spiegazione sui movimenti delle placche e sulla frammentazione della Pangea nei diversi continenti, l'esperta ci ha parlato del processo di orogenesi dell'Appennino Umbro-marchigiano, del sistema a faglie di questo e delle strutture graben e horst.
Riguardo al processo di orogenesi abbiamo potuto osservare, mediante l'uso di una piega-sabbia, come esso avviene. Dopo aver applicato nella sand boxe quattro strati alternati di caffè e zucchero, abbiamo iniziato a girare una manovella che spingeva una parete mobile verso quella opposta fissa. La sabbia, comprimendosi, ha iniziato ad alzarsi e poi, per una pressione troppo forte, a crollare su se stessa formando lo schema graben e horst.
L'attività è stata molto interessante perché ci siamo relazionati con un esperto universitario, affrontando una lezione diversa da quella solita, che ci ha permesso di approfondire un determinato argomento e applicarlo con un esperimento, in maniera "reale", vedendone i risultati invece che affrontarlo semplicemente sul libro di testo” (dalla relazione di Sofia Romani e Azzurra Mazzasette della IIIA).
 

Sede Legale

URP
Via Pinturicchio, 64
06122 PERUGIA
tel 075.5724612
fax 075.5723061
pgic862006@istruzione.it
pgic862006@pec.istruzione.it  

Gruppo Facebook A.ge.