Scuola media

Educazione Civica 2020/2021

14-11-2020
Educazione Civica 2020/2021

La L. 92/2019 prescrive che dal 01 settembre dell’a.s. 2020/2021, nel primo e nel secondo ciclo di istruzione, è istituito l'insegnamento trasversale dell'Educazione Civica. L’art. 2, co. 1, del D.M. n. 35 del 22 giugno 2020 Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92 dispone che per gli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023 le istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione, definiscono il curricolo di Educazione Civica, tenendo a riferimento le Linee guida. Solo dall’anno scolastico 2023/2024 la valutazione avrà a riferimento gli obiettivi specifici di apprendimento e i risultati di apprendimento definiti dal MINISTERO PER L'ISTRUZIONE

Per l’introduzione nel curricolo di istituto dell'insegnamento trasversale dell'Educazione Civica, la legge di attuazione specifica che l'orario, non inferiore a 33 ore annue per ciascun anno di corso, deve svolgersi nell'ambito del monte orario obbligatorio previsto dagli ordinamenti vigenti. Si ricorda che la caratteristica principale di questo insegnamento è la trasversalità che, superando i vincoli della disciplinarietà, garantisce un approccio pluriprospettico e lo sviluppo di processi di interconnessione tra i saperi.

Sede Legale

URP
Via Pinturicchio, 64
06122 PERUGIA
tel 075.5724612
fax 075.5723061
pgic862006@istruzione.it
pgic862006@pec.istruzione.it  

Gruppo Facebook A.ge.